×
Caricamento in corso
  • Genere Crime, Horror, Mini-serie, Suspense
  • Durata di un episodio 60 minuti
  • Durata totale 5 ore
  • Stato Completato
  • Canale Rai 1
  • Collegamenti esterni La paginaTVDB
    Pagina IMDB
  • Ultimo aggiornamento 16 juillet 2020 - 19:15
    su 11 database

Il segno del comando

4 membri 1 stagione5 episodi

Nel 1968, Flaminio Bollini, Giuseppe D'Agata, Dante Guardamagna e Lucio Mandarà, si incontrarono per scrivere una storia in bilico fra realtà e magia, quotidianità e mistero. L'idea di partenza vedeva un professore di letteratura inglese alle prese con la traduzione di un diario di Lord Byron, scritto durante un soggiorno romano nel 1817. Durante la traduzione, il professore viene invitato, proprio a Roma, da un misterioso pittore che lo sfida a cercare una fantomatica piazza. Da questo semplice spunto è nato uno dei più grandi sceneggiati nella storia della televisione: "Il Segno del Comando".
Venne trasmesso il 16 maggio del 1971
sul Programma Nazionale (l'odierna Rai Uno) dalle 21.15 alle 22.15 circa,
in cinque puntate domenicali (la quinta e ultima trasmessa il 13 giugno 1971).
"Il Segno del Comando" paralizzò il paese, avvincendo, intrigando ed impaurendo il pubblico televisivo, che contò un ascolto medio di 14.800.000 spettatori.

Stagione

Episodi

Foto

Serie simili (10)

La Baronessa di Carini
La Baronessa di Carini
La Porta Sul Buio
La Porta Sul Buio
La Piovra
La Piovra
Un passo dal cielo
Un passo dal cielo
Una storia chiamata Gomorra - La serie
Una storia chiamata Gomorra - La serie
Il Miracolo
Il Miracolo
Ossi di Seppia
Ossi di Seppia
Zelig
Zelig
Via Zanardi, 33
Via Zanardi, 33
La lunga notte - La caduta del Duce
La lunga notte - La caduta del Duce